IMMENSA STRONZATA !

(Teleborsa) – Sono prorogati fino al 3 maggio prossimo i provvedimenti adottati dal Ministero Infrastrutture e Trasporti per far fronte, nelle materie di competenza, all’emergenza sanitaria da Covid-19 e per contrastare la diffusione della malattia. La Ministra Paola De Micheli ha firmato, di concerto col Ministero della Salute, il Decreto che prolunga l’efficacia di alcune…

via Covid-19, MIT proroga a 3 maggio restrizione mobilità persone — QuiFinanza

I dati che arrivano dall’Ungheria sovranista di Viktor Orban mostrano numeri estremamente positivi per le politiche familiari. Dal 2010 ad oggi i matrimoni sono aumentati del 42 percento e il tasso di fertilità del 21%. Grazie alle politiche del governo Orban, ha spiegato Katalin Novák, Segretaria di Stato per la Famiglia e per gli Affari…

via Ungheria, con Orban matrimoni aumentati del 42% e fertilità del 21% — Notiziedi

A guardarlo dall’alto potrebbe sembrare il “solito” villaggio vacanze adagiato sule sponde di un’isoletta o di un atollo dell’Oceano Indiano. Solamente avvicinandosi ci si accorge, invece, dell’unicità di questo luogo incantanto. Il villaggio vacanze costruito sull’isola di Bathala, piccolo atollo delle Maldive, è un unicum nel suo genere. A realizzarlo è stata Marlegno, azienda italiana…

via Sull’isola di Bathala, alle Maldive, nascerà un villaggio eco tutto italiano — SiViaggia

Anna Lombroso per il Simplicissimus Rassicura il telegiornale: a Arquata la raffica di scosse di stanotte non ha prodotto danni e crolli. E ci credo, nell’un tempo ridente borgo dominato da una rocca medievale in piedi non c’era rimasto niente a tre anni dal sisma e tre commissari straordinari, due del Pd e uno designato […]

via Trema la terra, non le facce toste — Il simplicissimus

di Helen Flatley Nel Medioevo, i crociati dell’Occidente latino lasciarono un segno indelebile sulle città del Vicino Oriente, costruendo castelli e fortezze che resisterebbero a successive ondate di conquista. Molti di questi castelli sono ancora presenti e, in alcuni casi, rimangono in uso. Krak des Chevaliers, forse il più iconico castello crociato, fu addirittura occupato e […]

via Un tunnel segreto dei Templari che rimase nascosto per 700 anni — venet’s