Archive for September, 2012


Sukkòt

Sukkòt

Una festa con mille sfaccettature, dal taglio brillante, come molte altre ricorenze importanti.

“L’Eterno parlò a Moshè: Parla ai figli d’Israele: il quindicesimo giorno di questo settimo mese sarà la festa di Suukòt, sette giorni in onore dell’Eterno”.

Detta anche la Festa delle Capanne. Le tre mitzvor: 1.Risiedere nelle capanne 2.Agitare le 4 specie (cedro, palma, mirto e salice) 3.Essere felici (limitare la tristezza).

Nell’immagine vediamo un anziano cingere le spalle d’un giovane, mentre un maggiore agita su di loro le 4 specie.

Ecco il piccolo grande segreto, per me di Sukkòt, che particolarmente mi è cara.

Non è facile esser felici, ancor meno sembrarlo quando si ha l’animo oppresso da mille cure, talora assai gravi.

Ma il Signore è con noi, ci solleva, ci assiste, ci cinge le spalle e ci consola, facendoci vedere il bello ed il buono attorno e sopra di noi. Ed infatti preghiamo “Hosha’anà !” “Aiutaci, Signore, per favore !”
E la Sua forza tutti noi illumina e sorregge, anche tra le peggiori ambasce.

Grazie Signore, nostro sostegno, nostra gioia.

Rosh Hashanah

Roeh Hashanah – Capodanno

Si aprono i 10 giorni di osservanza e di pentimento, che si concluderanno a Kippur.

Riflessione su quello che siamo stati, di quello che avremmo dovuto fare e per quello che NON avremmo dovuto fare.

Siamo dinanzi a noi stessi, ovvero dinanzi al ns avversario più temibile.

Il Signore ci giudica con giustizia e, per fortuna, anche con la Sua immensa misericordia.

Non ha senso abbattersi, non dobbiamo odiare noi stessi.

Dobbiamo lavorare senza sosta al miglioramento di noi stessi,

cercando di seguire il Cammino che ci indica il Signore.

Preghiamo per tutti noi e per il mondo che, come noi, geme e si torce nell’agonia del divenire.

Shana Tovà humetikha 5773, Yom Tov!

Shana Tovà 5773 !

Ad Anna, con amore.